Carissimi e carissime,
rilanciamo la bella sintesi Terrible Rosy | IBSE e dintorni della Prof.ssa Scapellato dell’Istituto Paciolo/D’Annunzio di Fidenza (PR) e che ci parla di Rosalind Franklin e del leggendario “fotogramma 51”. Questa immagine cristallografica del DNA fu la chiave che permise a Watson e Crick, attraverso una poco galante ‘scorciatoia’ (visto che venne mostrata a Watson a insaputa della Franklin che l’aveva ottenuta …), a modellizzare per primi efficacemente la molecola del DNA, ottenendo così il Nobel. Segnalo che in fondo all’articolo c’è l’impagabile indicazione di una risorsa resa disponibile su YouTube e che è nientemeno che il famoso documentario di PBS Nova sulla vicenda: è stato pubblicato da un utente sul suo canale nel 2012 e ci era sfuggito. Grazie alla Prof.ssa Scapellato anche per questo 🙂
Buona lettura
Le Signorine